Misurazione con combustibile solido

L’analisi fumi negli impianti a combustibile solido: nessun problema con la giusta tecnologia di filtraggio.

L’analisi fumi negli impianti a combustibile solido: nessun problema con la giusta tecnologia di filtraggio.

Gli impianti a combustibile solido stanno diventando sempre più popolari. Ciò non sorprende se si considera l’attuale carenza di gas naturale ed il suo conseguente massiccio aumento di prezzo. Tuttavia, poiché anche i combustibili solidi come il legno scarseggiano, è prevedibile un aumento della combustione di materiali non combustibili. Il legno, ad esempio, non ha ancora raggiunto il necessario grado di essiccazione. Ed è proprio questo gas di combustione a contenere un gran numero di sostanze che danneggiano i sensori elettrochimici degli analizzatori di combustione.

L’aumento del carico di polvere e i composti organici sono particolarmente problematici in questo contesto. Per proteggere un analizzatore di combustione dai danni causati da queste sostanze, si possono utilizzare soluzioni relativamente semplici e poco costose.

Festbrennstoffmessung

Bottiglia di lavaggio gas e raffreddatore Peltier

Il gas di scarico polveroso viene pre-filtato e la sua superficie viene ampliata con la formazione di bolle. I composti organici dannosi per il sensore vengono disciolti nel bagno d’acqua. Il raffreddatore di Peltier asciuga il gas campione per l’analisi. Un piacevole effetto collaterale: l’essiccazione del gas 5°C aumenta notevolmente la durata dei sensori.

Il raffreddatore Peltier e la bottiglia di lavaggio del gas sono disponibili in combinazione con l’analizzatore di gas di scarico ecom-D, ecom-EN3 o ecom-J2KNpro.

Bottiglia di lavaggio gas per ecom-EN3 o ecom-J2KNpro
(è necessario un raffreddatore di Pelitier)

Con filtro integrato per pre-filtrare il gas di scarico polveroso, ampliare la superficie del gas di scarico formando bolle e sciogliendo i composti organici dannosi per sensore.
Lunghezza dei tubi flessibili: circa 1,0 m
Dimensioni: circa 180 mm, Ø 70 mm
Peso: circa 300 g

Piastra filtrante per analizzatori ecom

La piastra filtrante è composta da vari componenti: il separatore d’acqua che serve ad asciugare il gas, il filtro per polveri sottili che assicura il pre-filtraggio, la cartuccia di essiccazione in cui il gas viene nuovamente essiccato prima di passare attraverso il filtro per idrocarburi per rimuovere i composti organici dannosi per il sensore.

Mini piastra filtrante per la misurazione dei combustibili solidi for ecom-EN3 o ecom-J2KNpro

Composta da:
– Separatore d’acqua per la pre-asciugatura dei fumi,
– Cartuccia essiccatore per l’essicatura dei fumi,
– Filtro per polveri fini per la pre-filtrazione,
– Filtro per idrocarburi per la rimozione dei composti organici dannosi per il sensore..

Dimensioni: circa 145 x 180 x 50 mm
Peso: circa 0.5 kg

Valigia di filtraggio

La valigia di filtraggio dei gas di combustione è composta da un separatore d’acqua, un filtro per polveri sottili, una cartuccia di essiccazione ed un filtro per idrocarburi. Rispetto alla piastra filtrante, è progettata in misura ancora maggiore per la raccolta della condensa ed il filtraggio dei componenti dei gas di combustione.

Applicabile universalmente alle serie ecom-D, ecom-EN3 ed com-J2KNpro.

Mobiler Abgasfilterkoffer für die Festbrennstoffmessung, von der Marke ecom

Valigia di filtraggio per la misurazione dei tipi di combustibile solido

Composto da un sifone per condensa, lana filtrante, perle di silice, cartucce di carbone attivo e 4 tubi di collegamento.

Dimensioni: circa 290 x 350 x 100 mm
Peso: circa 2.6 kg

Beheiztes Proben-Entnahmesystem der Marke ecom

Sistema di campionamento gas riscaldato

Il sistema di campionamento riscaldato consente di misurare sostanze solubili in acqua come NO2 e SO2  senza perdite di misura. Un filtro per gas caldi, integrato nella testa riscaldata, protegge l’analizzatore da misurazioni particolamente lunghe e da un’eventuale contaminazione prematura. La temperatura massima consentita per i gas è di 500 °C.

Pre-filtro per sonda (acciaio inox)

Il pre-filtro della sonda può essere utilizzato su tutte le sonde SB e SCD (diametro 8 mm e 10 mm). Serve a proteggere il dispositivo quando le misure devono essere effettuate su gas di combustione contaminati da polvere o fuliggine (ad esempio, sistemi a legna o ad olio combutibile). La temperatura massima di funzionamento è di 500 °C. I gas idrosolubili come NO2 e SO2 non sono influenzati dal pre-filtro della sonda. Possono verificarsi deviazioni durante la misurazione della temperatura.